Rifacimento intonaco pareti




Quando si demolisce il rivestimento in maioliche è possibile che cada gran parte del vecchio intonaco, allora è necessario rifarlo per livellare di nuovo le pareti. La superficie a vista dovrà essere perfettamente finita a frattazzo, in modo che l'intonaco si presenti con grana fissa e senza saldature, sbavature od altro difetto. La rifinitura va fatta con intonaco premiscelato IG21 a grana finissima disteso con frattazzo.

L’intonaco è a base di leganti idraulici (cemento e calce), denominato "monostrato" per via del suo metodo di applicazione. L’intonaco monostrato è preparato con un prodotto realizzato industrialmente e per questo detto "pronto all'uso". Deve essere impastato sul cantiere in una molazza per un determinato tempo con la quantità d’acqua indicata. L'applicazione sulla parete avviene spruzzando il prodotto tramite un apparecchio ad aria compressa.

Questa rapida spiegazione potrebbe far apparire l’intonacatura semplice, ma nasconde, tuttavia, molte difficoltà, che possono creare problemi nell’applicazione delle maioliche se non viene eseguita perfettamente.