Rifacimento massetto in malta cementizia




Terminato l’impianto idraulico, prima della posa in opera del pavimento e’ necessaria la realizzazione del massetto di sottofondo, un operazione importante al fine di ottenere un piano di posa planare.

Il massetto realizzato nel bagno a causa delle tubazioni che si trovano al di sotto, deve avere uno spessore minimo di circa 2,5 cm con il posizionamento di una rete metallica leggera al fine di limitare la formazione di fessurazioni.

La finitura superficiale, deve essere fatta in modo da ottenere una massetto liscio, perfettamente planare in modo da poter facilitare la posa in opera delle piastrelle e di fornire la massima aderenza con il materiale soprastante.

La realizzazione corretta del massetto, contribuisce alla durabilità della pavimentazione, Il massetto è un elemento costruttivo di spessore variabile, costituito generalmente da una miscela di acqua, cemento e sabbia o da malte premiscelate.

In seguito alla preparazione del massetto, avviene la posa in opera del pavimento a colla, con successiva stuccatura delle fughe per dare compattezza.